fbpx

Scopri la spettacolare Sanremo Marathon attraverso i comuni costieri di Ospedaletti, Sanremo, Taggia, Riva Ligure e Santo Stefano al Mare. Una corsa unica lungo la pittoresca costa ligure.

La Sanremo Marathon è una competizione podistica che si svolge lungo la bellissima costa della Liguria, in Italia. Questa maratona attraversa diversi comuni costieri, ciascuno con le sue caratteristiche uniche. Ecco una breve descrizione dei comuni coinvolti nella Sanremo Marathon:

  • OSPEDALETTI

Ospedaletti è un affascinante comune situato lungo la costa della Liguria, noto per il suo clima mite e le sue belle spiagge. Il percorso della maratona attraversa questo comune all’inizio della gara, offrendo ai partecipanti una vista panoramica sul mare e sulla città.

  • SANREMO

Sanremo è probabilmente il comune più famoso tra quelli coinvolti nella maratona. È una località turistica rinomata, celebre per il suo Casinò, i giardini fioriti, il Festival di Sanremo e le strade costiere affacciate sul Mar Ligure. Durante la maratona, i corridori attraversano le strade principali di Sanremo, offrendo loro l’opportunità di scoprire questa affascinante città costiera.

  • TAGGIA

Taggia è un comune pittoresco noto per il suo centro storico ben conservato e il suo olio d’oliva di alta qualità. Il percorso della maratona si snoda attraverso il centro storico, dove i partecipanti possono ammirare l’architettura medievale e il paesaggio circostante.

  • RIVA LIGURE

Riva Ligure è un piccolo comune affacciato sul mare, caratterizzato da una spiaggia di ciottoli e da un’atmosfera tranquilla. Durante la maratona, i corridori attraversano questo comune, godendo della vista sulla costa e dell’aria fresca del mare.

  • SANTO STEFANO AL MARE

Santo Stefano al Mare è un altro incantevole comune costiero lungo il percorso della maratona. Questa località offre una bella vista sul mare e sulla costa, ed è famosa per le sue spiagge sabbiose. I corridori possono godere di una breve sosta lungo la costa prima di proseguire nella loro sfida.