
SANREMO MARATHON 2022
42 km fra cielo e mare
la maratona della Riviera dei Fiori
4 dicembre 2022
La quinta edizione della Sanremo Marathon ti aspetta lungo lo scenario spettacolare che dal Casinò di Sanremo si sviluppa lungo la città dei fiori e il parco costiero della Riviera dei Fiori, attraversando i borghi di Arma di Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare e Ospedaletti, per 42 chilometri e 195 metri interamente sulla costa del Mar Ligure.
Puoi anche partecipare alla 21 km competitiva, alla 10 km non competitiva e alla Family Run, aperta a grandi e piccini, per una grande festa di sport e turismo.
RISULTATI – CLASSIFICHE – DIPLOMI – VIDEO DELL’ARRIVO
FOTOGRAFIE UFFICIALI DELLA MANIFESTAZIONE
5a SANREMO MARATHON 2022
42K | 21K | 10K | Family Run
4 dicembre 2022
Alla Sanremo Marathon mancano
Giorni
:
Ore
:
Minuti
:
Secondi

Sostieni l’organizzazione della Sanremo Marathon adottando uno dei 42 chilometri della gara.
Il valore dell’iniziativa è di € 200,00 + IVA per ciascun chilometro ed è riservata ad un massimo di 42 aziende !
* il tuo logo sarà inserito sulla bandiera segna chilometro sul percorso
* il tuo logo sarà inserito nella sezione partners del sito
* la tua azienda sarà citata nelle comunicazione social e stampa della manifestazione
Sky Sport Icarus – Sanremo Marathon 2018
CHI PUÒ PARTECIPARE? TUTTI
Maratona
La Sanremo Marathon partirà dalla città dei fiori e della musica e arriverà sempre a Sanremo, impegnando la Pista Ciclo Pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori. Un percorso mozzafiato di 42,195 km alla scoperta delle città e dei paesi più belli del Ponente Ligure.
Mezza Maratona
Lungo la Pista Ciclo Pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori, si correrà anche il percorso della Mezza Maratona, 21 km tra città e mare, con arrivo a Sanremo
10K
La Sanremo 10 k partirà da Sanremo, impegnando la Pista Ciclo Pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori per arrivare sempre a Sanremo. Un percorso di circa 10 km alla scoperta di alcuni degli scorci più suggestivi della Riviera.
Family Run
La Family Run si svolgerà a Sanremo su un percorso cittadino di ca. 3 km con partenza da Corso Imperatrice.
T-SHIRT UFFICIALE
SANREMO MARATHON 2021
Ottienila gratuitamente iscrivendoti alla gara entro il 20 novembre!

PARTNER ISTITUZIONALI










OFFICIAL SPONSORS


OFFICIAL TECHNICAL PARTNER


OFFICIAL MEDIA PARTNERS



TECHNICAL PARTNERS






CYCLING RIVIERA: PARCO COSTIERO RIVIERA DEI FIORI
Nel 2000 la Riviera dei Fiori ha visto nascere un’opera epocale, attesa da un secolo: lo spostamento a monte e il raddoppio dei binari della ferrovia. Con lo spostamento dei treni verso l’interno si è liberata un’area estremamente preziosa direttamente a contatto con il mare, laddove nel 1870 fu realizzata la ferrovia che collegava l’Italia alla Francia. Le istituzioni decisero di cogliere questa incredibile opportunità varando una società, Area 24 SpA, con il compito di trasformare il vecchio tracciato ferroviario in un vero e proprio parco naturale costiero, attraversato da una pista ciclo pedonale lunga 24 km.
AMARCORD: LA PRIMA EDIZIONE DELLA MARATONA DI SANREMO
Nel 2007 con l’inaugurazione della pista ciclabile, Sanremo e la Riviera dei Fiori si dotarono di una infrastruttura turistica d’eccezione, e fu possibile per l’AS Foce con il supporto del Comune di Sanremo organizzare la prima edizione della Maratona di Sanremo. Nel video di Roberto Pecchinino, che ringraziamo per la cortese concessione, possiamo rivivere quella prima edizione alla quale partecipò con il pettorale n.63 un grande amico di Sanremo, Gianni Morandi.