Regolamento Ospedaletti Dog Run (~2.5K)
Il Comitato Organizzatore Sanremo Marathon, con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Sportiva Pro San Pietro, organizzano ad Ospedaletti sabato 30 novembre 2024 la 1a edizione della corsa non competitiva Ospedaletti Dog Run sulla distanza di circa Km 2.5.
- Evento: Ospedaletti RUN Organizzazione sportiva: Asd Pro San Pietro Sanremo
- Organizzazione sportiva: Asd Pro San Pietro Sanremo
- Data: 30 novembre 2024 – ore 16.15
- Partenza: Ospedaletti, ex stazione ferroviaria
- Percorso: Pista Ciclo Pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori all’interno del comune di Ospedaletti
- Arrivo: Ospedaletti, ex stazione ferroviaria Lunghezza: 1,5 Km circa, su percorso misurato ma non omologato
- Lunghezza: 2.5 Km circa su percorso non omologato
- Tipologia: non competitiva
- Tempo massimo: 1 ora
- Base logistica organizzazione: Ospedaletti, ex scalo merci della stazione ferroviaria
CRITERI DI PARTECIPAZIONE
Nel pieno spirito delle nostre Family Run, la partecipazione alla Dog Run è libera e potranno partecipare tutti grandi e piccini.
Comportamento e Salute dei Cani
L’accesso è consentito solo a cani regolarmente registrati all’anagrafe canina e in possesso di microchip o tatuaggio identificativo.
Non è consentito l’ingresso a cani di età inferiore ai 4 mesi o a femmine in calore.
Il cane dovrà essere di almeno un anno di età. Se più giovane potrà partecipare all’evento camminando o portato in braccio dal proprio padrone
L’ingresso è vietato a cani aggressivi o pericolosi, a meno che non siano dotati di museruola.
I cani devono essere sempre sotto il controllo del proprietario o del responsabile, il quale deve restare nell’area durante tutto il tempo di permanenza del cane. Infatti i proprietari sono responsabili del comportamento del proprio cane verso persone, altri animali o cose.
Possono accedere alla Dog Run solo cani in buona salute e che non siano affetti da malattie contagiose, è obbligatorio che i cani siano vaccinati secondo le norme vigenti e trattati contro parassiti.
Il padrone dovrà dichiarare la taglia del cane in fase di iscrizione.
È obbligatorio raccogliere immediatamente le deiezioni dei propri cani e depositarle negli appositi contenitori.
Non è consentito introdurre cibo per persone o animali all’interno della Dog Run.
I bambini di età inferiore ai 12 anni possono accedere all’area solo se accompagnati da un adulto e devono essere sempre sotto la sua stretta sorveglianza.
Si raccomanda ai genitori di prestare particolare attenzione alla presenza di cani di grossa taglia.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
a) online fino al 24 novembre attraverso il sito ufficiale della manifestazione, per pagamenti tramite bonifico bancario, Visa, Mastercard, Amex o Paypal.
b) online fino al 29 novembre attraverso il sito ufficiale della manifestazione, per pagamenti tramite Visa, Mastercard, Amex o Paypal.
c) iscrizione diretta presso la base logistica dell’organizzazione a Sanremo aperto nei giorni indicati alla pagina Programma gare.
QUOTE DI ISCRIZIONE E CHIUSURA ISCRIZIONI
proprietario + cane | € 15,00, con pettorale | Se ci si registra online entro il 20 novembre, sarà inclusa in omaggio la maglietta commemorativa della Sanremo Marathon. |
Tutti i costi bancari e delle carte di credito sono a carico dell’atleta.
Spese di segreteria: 6%.
Le gratuità vanno richieste inviando un’email dal sito.
LA QUOTA D’ISCRIZIONE DELLA CORSA NON COMPETITIVA COMPRENDE I SEGUENTI SERVIZI:
- assistenza medica
- assicurazione responsabilità civile
- medaglia ufficiale di partecipazione, riservata a chi completa il percorso
- pacco gara
- Capo tecnico garantito per gli iscritti online e pagamento effettuato entro il 20 novembre (intesa come data in cui l’organizzazione riceve il pagamento)
- pettorale di gara
- servizio di cronometraggio
- ristori e lungo il percorso
- ristoro finale all’arrivo
- deposito borse
TEMPO LIMITE
Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 1 ora.
RITIRO BUSTA TECNICA E PACCO GARA
La busta tecnica, contenente il pettorale e il chip, e il pacco gara potranno essere ritirati presso la base logistica dell’organizzazione a Ospedaletti nei giorni indicati alla pagina programma gare.
Il ritiro potrà avvenire anche per delega dietro presentazione della lettera di conferma iscrizione e di tutti i documenti richiesti nella stessa.
SERVIZIO DEPOSITO INDUMENTI
I concorrenti potranno consegnare i propri indumenti entro le ore 08:30 presso lo stand appositamente allestito dall’organizzazione nella zona predisposta alla partenza a Ospedaletti. L’organizzazione declina ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento di oggetti.
PREMIAZIONI
Le premiazioni avverranno indicativamente a partire dalle ore 17:15 per i vincitori assoluti maschili e femminili.
Saranno premiati i primi tre classificati assoluti uomini e donne.
Non sono previste premiazioni di categoria.
MANCATA PARTECIPAZIONE
L’iscrizione è personale e non trasferibile ad altro atleta e non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione per qualsivoglia motivo.
HOTEL CONVENZIONATI
Gli hotel convenzionati sono prenotabili direttamente sul sito ufficiale della manifestazione.
FOTOGRAFIE DEI PARTECIPANTI
Sarà presente un servizio fotografico che seguirà la gara.
AVVERTENZE FINALI
L’Organizzazione si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.sanremomarathon.it. Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale.
Privacy
Con l’iscrizione alla Dog Run 2,5K l’atleta autorizza l’organizzazione al trattamento dei propri dati personali ai fini della gestione dell’iscrizione e dei servizi (come il servizio fotografico ufficiale) a essa connessi, quali il cronometraggio, le classifiche, nonché la comunicazione periodica di notizie inerenti la manifestazione, il territorio che la ospita e altri eventi analoghi.
Diritto d’immagine
Con l’iscrizione alla Dog Run 2,5K l’atleta autorizza espressamente l’Organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto.
Organizzazione
Comitato Organizzatore Sanremo Marathon
Corso Garibaldi 132 c/o Studio Corrent Forghieri
18038 Sanremo IM
con la partecipazione delle associazioni sportive Asd Pro San Pietro e Asd Sanremo Rugby
e in collaborazione NYALA WONDER TRAVEL d.m.c. Sanremo